gliInsensati
29 DICEMBRE 2024 ORE 18
presso "Il Cantinone" - Castiglione del Lago
E' con grande piacere che vi presentiamo Decantando, un percorso enologico - musicale, un incontro tra due nobili espressioni artistiche dove l'arte della musica e l'arte dell'enologia dialogheranno insieme: ad ogni vino, presentato dalla Sommelier Luana Sacco, verrà abbinato un brano musicale, eseguito dal Quartetto Ascanio e illustrato e descritto da Francesco Bagnasco. La scelta di vini, grazie alla collaborazione e al sostegno del Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno, darà risalto al territorio e alle sue ricchezze con le cantine Madrevite, Pucciarella, Azienda Agraria Carini, Cantina Berioli.
Se già molti artisti nel corso dei secoli hanno associato con successo il vino alla poesia (uno fra tanti Omar Khayyam, poeta, matematico e filosofo persiano del 1100), forse meno frequente è l'incontro tra il vino e la musica. Proprio gli incontri e le contaminazioni sono ciò che da anni guida le scelte artistiche e organizzative de Gli Insensati. Evento chiave dell'attività dell'associazione è la stagione concertistica "Idee musicali", giunta alla sua sesta edizione, che ha visto incontrarsi e dialogare teatro, musica, poesia e generi musicali diversi. La stagione si svolge tra febbraio e marzo a Castiglione del lago presso la Sala della musica, all'interno della Scuola di Musica del Trasimeno, dove i tre fondatori dell'Associazione Margherita Sanchini, Catherine Bruni e Damiano Babbini, sono cresciuti.
Decantando, all’interno del ricco cartellone Luci sul Trasimeno, grazie alla collaborazione e sostegno dell’Associazione Eventi Castiglione del Lago e alla Soc. Cooperativa Aurora, si svolgerà presso Il Cantinone, in via Vittorio Emanuele 89 a Castiglione del Lago alle ore 18, l'ingresso è gratuito su prenotazione, ma è gradito un contributo libero di almeno 20 euro a sostegno dell'attività dell'associazione e dell'organizzazione dei futuri eventi.